20 Novembre 2024

Vignetta Austria: Che Cos’è, A Cosa Serve e Come Acquistarla?

EUROCOC team
20 Novembre 2024 5 leggi meno

Stai per partire per un viaggio in Austria? Scopri che cos’è la vignetta Austria, a che cosa serve questo tagliando e come può essere acquistato.

La vignetta è un contrassegno obbligatorio per viaggiare su autostrade e superstrade all’interno del territorio austriaco. Chi non la possiede o non la esibisce correttamente può incorrere in multe severe da parte delle autorità locali.

Esistono vari tipi di vignette in Austria, con diverse durate e costi, a seconda delle necessità e del tipo di veicolo in tuo possesso.

Prima di approfondire l’argomento, ti ricordiamo che puoi anche acquistare un’auto in Austria, sia nuova che usata, ma per poterla utilizzare senza limitazioni a livello temporale in Italia sarà necessario immatricolarla nuovamente. Per completare questa procedura, la Motorizzazione Civile richiede la presentazione del certificato di conformità.

Uno dei modi più semplici e veloci per ottenere questo documento è utilizzare il servizio offerto dal nostro portale specializzato EUROCOC, che ti permette di richiedere il certificato comodamente online e di riceverlo al tuo indirizzo tramite corriere in pochi giorni lavorativi.

Che Cos’è la Vignetta Austria? A Cosa Serve?

La Vignetta Austria è il contrassegno necessario per viaggiare su autostrade e superstrade all’interno del Paese. Come in Svizzera, Slovenia, Repubblica Ceca e in altri Paesi europei, l’Austria non utilizza caselli per il pagamento del pedaggio, ma richiede agli automobilisti di versare una tassa anticipata per l’uso della rete autostradale.

Il bollino può essere acquistato facilmente sia nei punti vendita autorizzati che online e, con una spesa ragionevole, permette di viaggiare liberamente in auto, moto o camper sulle autostrade austriache.

Per i veicoli pesanti come autobus, autotreni e camper sopra le 3,5 tonnellate, dal 1° gennaio 2004 è in vigore un nuovo sistema di pedaggio chiamato GO-Box, che funziona in modo simile al nostro Telepass.

Quanto Costa la Vignetta Austria?

Ogni anno, la vignetta autostradale per l’Austria cambia colore e subisce generalmente un leggero aumento di prezzo. Il costo della vignetta austriaca varia in base a due criteri: la durata della validità e il tipo di veicolo per cui viene acquistata.

Ecco le tariffe attualmente in vigore per la vignetta Austria 2024:

  • Annuale (valida dal 1° dicembre dell’anno precedente fino al 31 gennaio dell’anno successivo):
    • Veicoli fino a 3,5 tonnellate: € 96,40
    • Veicoli a due ruote: € 38,20
  • Bimestrale:
    • Veicoli fino a 3,5 tonnellate: € 29,00
    • Veicoli a due ruote: € 14,50
  • 10 giorni:
    • Veicoli fino a 3,5 tonnellate: € 9,90
    • Veicoli a due ruote: € 5,80
  • Giornaliera: € 8,60

A differenza della Svizzera, in Austria non è necessaria una vignetta separata per le roulotte; è sufficiente quella dell’auto che le traina. Lo stesso principio si applica alle motociclette con sidecar.

Dove Si Può Acquistare la Vignetta Austria?

Per chi arriva dall’Italia, la vignetta autostradale austriaca può essere acquistata come adesivo presso le stazioni di servizio vicino al confine o negli uffici provinciali dell’ACI.

In Austria, è disponibile nei seguenti punti vendita autorizzati:

  • Touring Club e Automobil Club (ÖAMTC, ARBÖ);
  • Uffici delle compagnie d’assicurazione (come Allianz, Elementar, EA Generali);
  • Uffici postali;
  • Stazioni di servizio;
  • Tabaccherie.

Esiste anche una versione digitale del bollino autostradale per l’Austria. La vignetta elettronica austriaca può essere acquistata online sul sito delle autostrade ASFINAG o tramite app, ma diventa valida solo 18 giorni dopo l’acquisto.

Se acquistata sul sito della società autostradale ADAC, la validità può iniziare immediatamente oppure in una data da te scelta durante la procedura d’acquisto.

Altri portali ufficiali dove è possibile comprare la vignetta digitale per l’Austria sono Autopay Mobility e Kappsch Trafficcom, che iniziano a venderla dal dicembre dell’anno precedente alla sua validità.

Dove Attaccare la Vignetta Austria?

Le regole per l’uso della vignetta autostradale in Austria sono molto precise e non riguardano solo l’obbligo di acquisto, ma anche le corrette modalità di applicazione. Un errore nel posizionamento o la manomissione del contrassegno è considerato, infatti, come un mancato acquisto e può comportare delle multe salate.

Ecco le istruzioni fornite dall’ÖAMTC (Touring Club Automobilistico e Motociclistico Austriaco) per l’uso corretto della vignetta Austria:

  • Per le automobili, la vignetta deve essere applicata all’interno del parabrezza, in alto a sinistra o al centro vicino allo specchietto retrovisore, e deve essere chiaramente visibile.
  • Per i veicoli omologati senza parabrezza, è sufficiente avere con sé la vignetta valida e mostrarla quando richiesto.
  • Per le motociclette, la vignetta deve essere fissata su una parte non rimovibile e facilmente leggibile durante i controlli.

L’ÖAMTC fornisce, su richiesta, uno specifico adesivo FixItEasy e un porta-vignetta per le moto.

Chi non possiede la vignetta austriaca, sia digitale che cartacea, oppure la espone in modo errato o poco visibile, rischia di incorrere in importanti sanzioni. Le multe possono variare da un minimo di 120 euro (se pagata in forma ridotta) o 300 euro, fino ad arrivare a 3.000 euro.

Se la vignetta è manomessa, la sanzione per le auto è pari a 240 euro.

Come Evitare la Vignetta Austria?

Se ti stai chiedendo se è possibile evitare di pagare il bollino autostradale in Austria, sappi che lo è, purché eviti di percorrere autostrade e superstrade.

Sebbene il bollino non sia richiesto per tutti i percorsi stradali, su alcuni tratti o tunnel è comunque necessario pagare un pedaggio, tra cui:

  • Ponte d’Europa (Europabrucke) nei pressi di Innsbruck;
  • Bosruck Tunnel tra Graz e Linz;
  • Gleinalm Tunnel sulla A9;
  • San Anton am Arlberg tra Innsbruck e il confine svizzero;
  • Tauern Autobahn sulla A10;
  • Karawanken Tunnel tra Austria e Slovenia.

In questi casi, il pagamento viene effettuato in contanti o con carta direttamente presso il casello di ingresso.

Inoltre, esistono alcuni tratti di strade federali, che pur essendo ad alta velocità, non richiedono né pedaggi né bollino. Tra queste ci sono:

  • A6 Nordost-Autobahn
  • S2 Wiener Nordrand-Schnellstraße
  • S5 Stockerauer-Schnellstraße

Riassumendo, la vignetta Austria è un contrassegno indispensabile per viaggiare su autostrade e superstrade austriache, con regole precise per il suo acquisto e per la sua applicazione. Che si scelga la versione cartacea o digitale, è essenziale assicurarsi di rispettare tutte le indicazioni in modo da evitare delle pesanti sanzioni.

VIN Checker promo

Controllo disponibilità COC

È possibile verificare la disponibilità del COC inserendo il VIN nel nostro inserendo il numero di telaio nel nostro nuovo strumento di verifica della disponibilità del COC

Controlla ora